Considerato il quadro clinico dei casi di malattia Covid-19 e la situazione epidemiologica, a seguito della pubblicazione in GU Serie Generale n.186 del 10-08-2023 del Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 105, il Ministero ha diffuso la Circolare 11 agosto 2023, con la...
A partire dal mese di settembre 2023 determinate tipologie di corsi a catalogo F.S.C. Torino (ente bilaterale del settore edile di Torino per la formazione e sicurezza nelle costruzioni – https://fsctorino.it) daranno diritto a un rimborso orario alle imprese...
L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli...
Diisocianati” (comunemente scritto erroneamente come “diisocianati”) è un gruppo di composti chimici che contengono due gruppi funzionali isocianato (N=C=O). Gli isocianati sono composti altamente reattivi comunemente utilizzati nella produzione di...
Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, di rafforzamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nonché di termini di taluni adempimenti fiscali. Il Consiglio dei ministri il 26 luglio 2023 ha approvato un...
Nei mesi scorsi, ispettori del lavoro e carabinieri del Comando tutela del lavoro hanno svolto in tutto il territorio nazionale una rilevante operazione di vigilanza straordinaria, promossa e coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che ha riguardato i...
Come indicato nei nostri precedenti articoli, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 la L. 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione in legge con modificazioni del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 recante misure urgenti in materia economica...
L’Inps e l’Inail, in considerazione dei fenomeni climatici che stanno interessando l’Italia in queste settimane, hanno fornito le istruzioni per la gestione del rischio caldo e per l’accesso alla Cigo erogata dall’Inps in caso di sospensioni o riduzioni dell’attività...
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 la L. 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione in legge con modificazioni del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per...
In data 4 maggio 2022 si è svolta la riunione, con la presenza di rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’INAIL e di tutte le parti sociali per valutare le misure...
Con la fine dello stato di emergenza, il Decreto Legge 24/2022 stabilisce le nuove misure che dovranno essere adottate a partire dal 1 aprile 2022. OBBLIGO VACCINALE Per gli ultracinquantenni, resta l’obbligo del vaccino fino al 15 giugno. I lavoratori appartenenti a...
Il 24 febbraio 2022 è stato pubblicato il D.G.R. n. 27-4675 sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 08. Tale Decreto proroga la scadenza della formazione obbligatoria di aggiornamento professionale della Somministrazione di Alimenti e Bevande (aggiornamento...
Con la pubblicazione della legge di conversione el D.L. 21 settembre 2021, n. 127 sono state introdotte le seguenti novità, in vigore dal 21 novembre 2021. CONSEGNA COPIA CERTIFICAZIONE Al fine di semplificare e razionalizzare le verifiche, i lavoratori possono...
Pubblicato il decreto legge che prevede, per il periodo dal 15 ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 (termine di cessazione dello stato di emergenza), misure urgenti di contenimento del COVID-19 e l’ obbligo di possesso del Green Pass per il personale delle amministrazioni...
Dal 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio per partecipare a particolari attività e fruire di determinati servizi. Pertanto è necessario sapere che il datore di lavoro rischia una sanzione fino a 10 milioni di euro se non conferisce un incarico formale a colui che...
In data 6 aprile 2021 è stato pubblicato il nuovo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” con indicazioni che vanno ad aggiornare quelle...
Gentili clienti, vi inoltriamo le indicazioni del Ministero della Salute in merito alla riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 stilate il 12 aprile 2021. Circolare Ministero della Salute Per conoscere il Protocollo...
Gentili clienti, in questi mesi vi abbiamo informato e aggiornato sulle nuove disposizioni relative all’emergenza sanitaria. Ora è importante ripartire ma è necessario farlo in sicurezza, seguendo le linee guida che obbligatoriamente vanno adottate. E’...
Protocolli e linee guida generali Protocollo per gli ambienti di lavoro 24.04.2020 Come ripartire: sintesi del protocollo negli ambienti di lavoro Inail: Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da...
Riassumiamo gli ultimi aggiornamenti in materia di sicurezza. INDICAZIONI SULLA RIPRESA DA PARTE DELL’INAIL Proponiamo il “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e...