Finanziamenti per aziende
Nel nostro percorso di affiancamento alle imprese, proponiamo anche le possibili occasioni per l’accesso a diversi programmi di finanziamento.

Ministero dello Sviluppo economico
Misure per l’autoimprenditorialità - Nuove imprese a tasso zero
Creazione e sviluppo di imprese
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/misure-per-l-autoimprenditorialita-nuove-imprese-a-tasso-zero
Credito d'imposta formazione 4.0
Investimenti delle imprese nella formazione del personale. La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0.
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/credito-d-imposta-formazione-4-0
Beni strumentali - Nuova Sabatini
E’ un programma di finanziamento volto a facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Sostegno alle startup innovative (Smart & Start Italia)
Incentivi per la nascita e la crescita imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/sostegno-alle-startup-innovative-smart-start-italia
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Incentivi per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/credito-dimposta-per-investimenti-in-beni-strumentali
Venture capital - Fondi per la transizione ecologica e digitale
Investimenti di capitale di rischio per sostenere l’innovazione
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/venture-capital-fondi-per-la-transizione-ecologica-e-digitale
Voucher connettività - Imprese
Contributo per abbonamenti ad internet ultraveloce – Bonus Internet
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/voucher-connettivita-imprese
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Incentivi per spesa privata in R&S e innovazione
Nuove imprese a tasso zero
Tale misura ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Investimenti sostenibili 4.0
Intervento finalizzato a sostenere la realizzazione, su tutto il territorio nazionale, di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa ovvero a favorire la transizione del settore manifatturiero verso il paradigma dell’economia circolare, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/investimenti-sostenibili-4-0
Digital Transformation
Intervento agevolativo finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
https://www.mimit.gov.it/index.php/it/incentivi/digital-transformation

Regione Piemonte
Finanziamenti agevolati autoriparazione – Fondo Unico Artigianato
Il bando intende fornire un sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi nel comparto dell’autoriparazione. Si rivolge in particolare alle imprese artigiane per supportarle nel miglioramento tecnologico del comparto dell’autoriparazione, finalizzato all’uso e manutenzione dei trasporti sostenibili, attraverso l’acquisizione di nuove attrezzature e competenze per intervenire sulle nuove motorizzazioni (elettrico, ibrido, idrogeno) e su mezzi di trasporto interconnessi.
Digitalizzazione ed efficientamento produttivo delle imprese
La misura sostiene programmi organici di investimento attuati da PMI, piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione, finalizzati a innovare il processo produttivo al fine di: realizzare prodotti maggiormente sostenibili; rendere il processo produttivo più efficiente, anche dal punto di vista energetico, ambientale, dell’utilizzo delle risorse ed in termini di sicurezza. Per piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione l’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato.
Interventi integrati per l’acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio di chiusura L.R.34/04 - Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027
Per contrastare i processi di deindustrializzazione in atto, recuperare a fini produttivi i siti industriali dismessi o a rischio di dismissione, salvaguardare il patrimonio di conoscenze e competenze professionali presente nei centri di ricerca e sviluppo del territorio, per favorire il mantenimento, il miglioramento e/o il recupero dei livelli occupazionali, il Bando intende agevolare l’acquisizione (intesa come acquisizione degli attivi, materiali ed immateriali, direttamente connessi all’attività) di un’azienda in crisi, di un ramo d’azienda o di un impianto, di uno stabilimento produttivo o di un centro di ricerca localizzati in Piemonte già chiusi o che, se non fossero acquisiti, chiuderebbero per cessazione dell’attività. Può inoltre agevolare l’affitto, esclusivamente se finalizzato alla successiva acquisizione e le acquisizioni di singoli lotti funzionali relativi alle fattispecie sopra indicate, proposte eventualmente da diversi soggetti imprenditoriali beneficiari.
Interventi per la nascita e lo sviluppo di creazione d’impresa (art. 42 l.r. 34/2008 e s.m.i.)
La misura è rivolta a imprese individuali, società di persone, società di capitali comprese le società a responsabilità limitata semplificata, a conduzione o a prevalente partecipazione da parte delle tipologie di soggetti previste dal bando, nonché a lavoratori autonomi rientranti nella definizione di beneficiari prevista dal bando. L’agevolazione consiste nella concessione di finanziamenti a tasso agevolato finalizzati alla realizzazione di investimenti materiali ed immateriali necessari per l’esercizio dell’attività, e di garanzie accessorie ai finanziamenti.
Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese
Il bando è destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. L’agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto. Per la definizione delle percentuali in funzione della dimensione d’impresa si rimanda al Bando.
Gli aiuti sono concessi ai sensi del PR FESR della Regione Piemonte e del Regolamento (UE) 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato. La Comunicazione C (2023) 1712 del 9/3/2023 annuncia una modifica a tale Regolamento. Gli aggiornamenti riguardano, in particolare e tra l’altro, le misure di aiuto di Stato a sostegno della transizione verde e digitale, introducono degli adeguamenti agli importi di aiuto sulla base dell’evoluzione del mercato e della prassi in atto da parte della Commissione. Il Regolamento in versione modificata entrerà in vigore non appena verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea in versione tradotta, fatta salva l’applicazione del periodo di transizione indicato. La Regione si riserva di valutare quale impatto potranno avere le modifiche sul bando e avrà cura di comunicarlo tempestivamente ai beneficiari.
CONSULENZA

WELFARE

SICUREZZA
SUL LAVORO

PRIVACY

FORMAZIONE
FINANZIATA

CONSULENZA
PREVIDENZIALE
PENSIONISTICA
