Considerato il quadro clinico dei casi di malattia Covid-19 e la situazione epidemiologica, a seguito della pubblicazione in GU Serie Generale n.186 del 10-08-2023 del Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 105, il Ministero ha diffuso la Circolare 11 agosto 2023, con la...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 12 settembre 2023, una guida degli incentivi all’assunzione realizzata al fine di fornire ai datori di lavoro un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per...
A partire dal mese di settembre 2023 determinate tipologie di corsi a catalogo F.S.C. Torino (ente bilaterale del settore edile di Torino per la formazione e sicurezza nelle costruzioni – https://fsctorino.it) daranno diritto a un rimborso orario alle imprese...
Diisocianati” (comunemente scritto erroneamente come “diisocianati”) è un gruppo di composti chimici che contengono due gruppi funzionali isocianato (N=C=O). Gli isocianati sono composti altamente reattivi comunemente utilizzati nella produzione di...
Il Decreto Lavoro ha previsto : “Art. 40 Misure fiscali per il welfare aziendale 1. Limitatamente al periodo d’imposta 2023, in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, prima parte del terzo periodo, del Testo unico delle imposte sui...
Al fine di sostenere l’occupazione giovanile e nel rispetto dell’articolo 32 del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, ai datori di lavoro privati è riconosciuto, a domanda, un incentivo, per un periodo di 12 mesi, nella misura...
L’INPS sta inviando le video guide personalizzate e interattive ai genitori che hanno richiesto l’Assegno unico e universale, per i quali si sono verificati problemi nella fase di erogazione del beneficio. Come spiegato dal messaggio 6 giugno 2023, n. 2096, infatti,...
Nei mesi scorsi, ispettori del lavoro e carabinieri del Comando tutela del lavoro hanno svolto in tutto il territorio nazionale una rilevante operazione di vigilanza straordinaria, promossa e coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che ha riguardato i...
Videosorveglianza: adempimenti, regole e sanzioni L’impiego di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, è consentito esclusivamente per esigenze organizzative e...
Il CCNL Industria Metalmeccanica all’art. 17 disciplina in modo strutturale il sistema di welfare contrattuale. Entro il 1° giugno di ciascun anno infatti le aziende devono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare, del valore di 200 euro da...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 5/2023, entrato in vigore il 15 gennaio 2023, che tra le misure previste, prevede anche per il 2023 la possibilità per il datore di lavoro privato di erogare buoni benzina o titoli equivalenti ai lavoratori, esenti...
FRINGE BENEFIT I fringe benefit sono le erogazioni liberali in natura effettuate dal datore di lavoro al dipendente. La norma generale prevede che non concorrano alla formazione del reddito di lavoro dipendente, laddove non eccedano un determinato importo. (vedi...
Ai lavoratori dipendenti che hanno beneficiato per almeno una mensilità della riduzione contributiva prevista dall’art. 1, c. 121, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Sgravio contributivo a carico dei lavoratori dipendenti – Consulenti del lavoro –...
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 la L. 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione in legge con modificazioni del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per...