Il nuovo sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata in edilizia è operativo dal 1° novembre 2021. Da tale data tutte le denunce di inizio lavori presentate alla Cassa Edile territorialmente competente saranno soggette alla verifica...
Pubblicato il decreto legge che prevede, per il periodo dal 15 ottobre 2021 al 31 dicembre 2021 (termine di cessazione dello stato di emergenza), misure urgenti di contenimento del COVID-19 e l’ obbligo di possesso del Green Pass per il personale delle amministrazioni...
Dal 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio per partecipare a particolari attività e fruire di determinati servizi. Pertanto è necessario sapere che il datore di lavoro rischia una sanzione fino a 10 milioni di euro se non conferisce un incarico formale a colui che...
Come per l’anno 2020 (Erogazioni liberali concesse ai lavoratori – aumento della soglia di esenzione per l’anno 2020 – Consulenti del lavoro – Studio Crosasso s.r.l. S.T.P.), anche per il 2021, è stata ampliata la soglia di esenzione per...
Proponiamo un riepilogo relativo agli adempimenti e agli eventuali incentivi collegati all’assunzione disabili. LAVORATORI I lavoratori interessati devono avere le seguenti caratteristiche: – gli invalidi civili: persone in età lavorativa affette da...
Gentili clienti, segnaliamo che è nuovamente attivo sul nostro territorio il Fondo Regionale Disabili. Il progetto consente di attivare tirocini con persone iscritte alla Legge 68/99, anche per aziende non in obbligo e prevede un rimborso totale dell’indennità a...
Gentili Clienti, vi proponiamo delle brevi informative che riepilogano due importanti argomenti: il libro unico del lavoro (LUL) e il pagamento della retribuzione. Vi preghiamo di porre attenzione ad entrambi i documenti, creati in modo sintetico e schematico per...
In data 6 aprile 2021 è stato pubblicato il nuovo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro” con indicazioni che vanno ad aggiornare quelle...
Gentili clienti, vi inoltriamo le indicazioni del Ministero della Salute in merito alla riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 stilate il 12 aprile 2021. Circolare Ministero della Salute Per conoscere il Protocollo...
L’art. 3 del Decreto Agosto ha previsto, in favore dei datori di lavoro del settore privato, con esclusione di quello agricolo, un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico, fruibile entro il 31 dicembre 2020 e a condizione che i medesimi...
Erogazioni liberali in natura Ricordiamo che gli omaggi effettuati a favore dei dipendenti sono soggetti a una particolare disciplina che prevede, per il lavoratore, un regime di non imponibilità se sono rispettate le seguenti condizioni: sono costituiti da...
Il decreto direttoriale dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (Anpal) n. 52 dell’11.02.2020 ha previsto un incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di soggetti disoccupati, comprese le conversioni di rapporti a termine, effettuate tra il...
Il D.L. 14.08.2020, n. 104, ha previsto: l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori, effettuate a decorrere dal 15.08.2020 e sino al 31.12.2020, con esclusione...
Gentili Clienti, evidenziamo di seguito quanto previsto dal Decreto Ristori. Chiediamo di porre particolare attenzione alla sospensione dei versamenti e di segnalarci l’intenzione di NON effettuare il versamento della prossima scadenza del 16.12.2020. Secondo il...
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Ristori, approvato dal Consiglio dei Ministri, che introduce ulteriori misure di sostegno ai settori produttivi, le cui attività sono state coinvolte dalle disposizioni previste dal Dpcm del 25 ottobre scorso, al...
COS'E' Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione, che non si configura in alcun modo come un rapporto di lavoro subordinato. Per i soggetti che devono inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro, è una misura formativa di...
Vi invitiamo a porre l’attenzione sull’argomento in esame, leggendo fino in fondo questa lettera e, nel caso intendiate attivare o prorogare la modalità di smart working per i vostri dipendenti, vi preghiamo di darne immediata comunicazione. Lo Studio...
Il D.L. n. 3/2020 ha abrogato con decorrenza dal 1° luglio 2020 il “bonus 80 euro”, istituendo a favore dei redditi da lavoro dipendente e assimilati il “trattamento integrativo” e la “ulteriore detrazione fiscale”. Pertanto, dal 1° luglio 2020, in attesa di revisione...
Gentili clienti, in questi mesi vi abbiamo informato e aggiornato sulle nuove disposizioni relative all’emergenza sanitaria. Ora è importante ripartire ma è necessario farlo in sicurezza, seguendo le linee guida che obbligatoriamente vanno adottate. E’...
Protocolli e linee guida generali Protocollo per gli ambienti di lavoro 24.04.2020 Come ripartire: sintesi del protocollo negli ambienti di lavoro Inail: Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da...