Il Ministero dello sviluppo economico comunica che a partire da maggio prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei...
Illustriamo nel presente articolo quali categorie di lavoratori sono attualmente agevolabili in caso di assunzione o trasformazione del rapporto. L’accesso ai benefici da parte del datore di lavoro è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni: possesso...
Il Decreto Ucraina, entrato in vigore il 22 marzo, ha previsto, per il 2022, la possibilità per il datore di lavoro di erogare ai dipendenti buoni benzina o titoli equivalenti esenti da imposizione fiscale fino a 200 euro. Una misura che rafforza la disciplina...
Il cedolino di gennaio riserverà alcuni importanti cambiamenti. Con la Legge di Bilancio 2022 infatti, il legislatore è intervenuto con una prima serie di misure in vigore dal 1° gennaio 2022 che hanno, di fatto, ridotto il numero delle aliquote da cinque a quattro,...
Ricordiamo che tutti i datori di lavoro che si avvalgono di lavoratori in somministrazione sono tenuti ad effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle RSA ovvero alla RSU o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali...
Il decreto Fisco lavoro ha introdotto dal 21 dicembre 2021 un nuovo obbligo di comunicazione finalizzato a “svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive” nell’impiego di lavoratori autonomi occasionali. In particolare: “con...
Obbligo vaccinale Il D.L. n. 1 del 2022, a far data dall’8 gennaio 2022 e fino al 15 giugno 2022, ha introdotto l’obbligo vaccinale per prevenire l’infezione dal virus SARS-CoV-2, per tutti i cittadini italiani e per i cittadini di altri stati membri...
Con la pubblicazione della legge di conversione el D.L. 21 settembre 2021, n. 127 sono state introdotte le seguenti novità, in vigore dal 21 novembre 2021. CONSEGNA COPIA CERTIFICAZIONE Al fine di semplificare e razionalizzare le verifiche, i lavoratori possono...
Il nuovo sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata in edilizia è operativo dal 1° novembre 2021. Da tale data tutte le denunce di inizio lavori presentate alla Cassa Edile territorialmente competente saranno soggette alla verifica...
Come per l’anno 2020 (Erogazioni liberali concesse ai lavoratori – aumento della soglia di esenzione per l’anno 2020 – Consulenti del lavoro – Studio Crosasso s.r.l. S.T.P.), anche per il 2021, è stata ampliata la soglia di esenzione per...
Proponiamo un riepilogo relativo agli adempimenti e agli eventuali incentivi collegati all’assunzione disabili. LAVORATORI I lavoratori interessati devono avere le seguenti caratteristiche: – gli invalidi civili: persone in età lavorativa affette da...
Gentili clienti, segnaliamo che è nuovamente attivo sul nostro territorio il Fondo Regionale Disabili. Il progetto consente di attivare tirocini con persone iscritte alla Legge 68/99, anche per aziende non in obbligo e prevede un rimborso totale dell’indennità a...
Gentili Clienti, vi proponiamo delle brevi informative che riepilogano due importanti argomenti: il libro unico del lavoro (LUL) e il pagamento della retribuzione. Vi preghiamo di porre attenzione ad entrambi i documenti, creati in modo sintetico e schematico per...
Gentili clienti, vi inoltriamo le indicazioni del Ministero della Salute in merito alla riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 stilate il 12 aprile 2021. Circolare Ministero della Salute Per conoscere il Protocollo...
L’art. 3 del Decreto Agosto ha previsto, in favore dei datori di lavoro del settore privato, con esclusione di quello agricolo, un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico, fruibile entro il 31 dicembre 2020 e a condizione che i medesimi...
Erogazioni liberali in natura Ricordiamo che gli omaggi effettuati a favore dei dipendenti sono soggetti a una particolare disciplina che prevede, per il lavoratore, un regime di non imponibilità se sono rispettate le seguenti condizioni: sono costituiti da...
Il decreto direttoriale dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (Anpal) n. 52 dell’11.02.2020 ha previsto un incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di soggetti disoccupati, comprese le conversioni di rapporti a termine, effettuate tra il...
Il D.L. 14.08.2020, n. 104, ha previsto: l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori, effettuate a decorrere dal 15.08.2020 e sino al 31.12.2020, con esclusione...
Gentili Clienti, evidenziamo di seguito quanto previsto dal Decreto Ristori. Chiediamo di porre particolare attenzione alla sospensione dei versamenti e di segnalarci l’intenzione di NON effettuare il versamento della prossima scadenza del 16.12.2020. Secondo il...
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Ristori, approvato dal Consiglio dei Ministri, che introduce ulteriori misure di sostegno ai settori produttivi, le cui attività sono state coinvolte dalle disposizioni previste dal Dpcm del 25 ottobre scorso, al...