Considerato il quadro clinico dei casi di malattia Covid-19 e la situazione epidemiologica, a seguito della pubblicazione in GU Serie Generale n.186 del 10-08-2023 del Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 105, il Ministero ha diffuso la Circolare 11 agosto 2023, con la...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 12 settembre 2023, una guida degli incentivi all’assunzione realizzata al fine di fornire ai datori di lavoro un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per...
Sono aperte le iscrizioni per le aziende interessate a partecipare alla Fiera del lavoro della Val di Susa Sono aperte le iscrizioni per le aziende interessate a partecipare alla Fiera del lavoro della Val di Susa, in programma giovedì 28 settembre 2023 a Bussoleno,...
L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli...
Diisocianati” (comunemente scritto erroneamente come “diisocianati”) è un gruppo di composti chimici che contengono due gruppi funzionali isocianato (N=C=O). Gli isocianati sono composti altamente reattivi comunemente utilizzati nella produzione di...
Il Decreto Lavoro ha previsto : “Art. 40 Misure fiscali per il welfare aziendale 1. Limitatamente al periodo d’imposta 2023, in deroga a quanto previsto dall’articolo 51, comma 3, prima parte del terzo periodo, del Testo unico delle imposte sui...
Al fine di sostenere l’occupazione giovanile e nel rispetto dell’articolo 32 del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, ai datori di lavoro privati è riconosciuto, a domanda, un incentivo, per un periodo di 12 mesi, nella misura...
L’INPS sta inviando le video guide personalizzate e interattive ai genitori che hanno richiesto l’Assegno unico e universale, per i quali si sono verificati problemi nella fase di erogazione del beneficio. Come spiegato dal messaggio 6 giugno 2023, n. 2096, infatti,...
Nei mesi scorsi, ispettori del lavoro e carabinieri del Comando tutela del lavoro hanno svolto in tutto il territorio nazionale una rilevante operazione di vigilanza straordinaria, promossa e coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che ha riguardato i...
Videosorveglianza: adempimenti, regole e sanzioni L’impiego di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, è consentito esclusivamente per esigenze organizzative e...
Il CCNL Industria Metalmeccanica all’art. 17 disciplina in modo strutturale il sistema di welfare contrattuale. Entro il 1° giugno di ciascun anno infatti le aziende devono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare, del valore di 200 euro da...
La Legge di Bilancio 2023 è intervenuta in merito alle prestazioni di lavoro occasionale, incidendo sui soggetti ammessi/esclusi e sui limiti di compenso. Ecco un riepilogo delle caratteristiche di questa tipologia di prestazione. Imprese e professionisti...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 5/2023, entrato in vigore il 15 gennaio 2023, che tra le misure previste, prevede anche per il 2023 la possibilità per il datore di lavoro privato di erogare buoni benzina o titoli equivalenti ai lavoratori, esenti...
In attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, è stato emanato il D.Lgs. n. 104/2022 (c.d. decreto Trasparenza – vai al...
Illustriamo nel presente articolo quali categorie di lavoratori sono attualmente agevolabili in caso di assunzione o trasformazione del rapporto. L’accesso ai benefici da parte del datore di lavoro è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni: possesso...
Il nuovo sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata in edilizia è operativo dal 1° novembre 2021. Da tale data tutte le denunce di inizio lavori presentate alla Cassa Edile territorialmente competente saranno soggette alla verifica...
Proponiamo un riepilogo relativo agli adempimenti e agli eventuali incentivi collegati all’assunzione disabili. LAVORATORI I lavoratori interessati devono avere le seguenti caratteristiche: – gli invalidi civili: persone in età lavorativa affette da...
Gentili clienti, segnaliamo che è nuovamente attivo sul nostro territorio il Fondo Regionale Disabili. Il progetto consente di attivare tirocini con persone iscritte alla Legge 68/99, anche per aziende non in obbligo e prevede un rimborso totale dell’indennità a...
Gentili Clienti, vi proponiamo delle brevi informative che riepilogano due importanti argomenti: il libro unico del lavoro (LUL) e il pagamento della retribuzione. Vi preghiamo di porre attenzione ad entrambi i documenti, creati in modo sintetico e schematico per...
Gentili clienti, vi inoltriamo le indicazioni del Ministero della Salute in merito alla riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 stilate il 12 aprile 2021. Circolare Ministero della Salute Per conoscere il Protocollo...