Smart working: le disposizioni fino a dicembre 2023

Smart working: le disposizioni fino a dicembre 2023

Il Decreto Lavoro ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 il diritto di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile per: i lavoratori dipendenti del settore privato che abbiano almeno un figlio, minore di anni 14, a condizione che nel nucleo familiare...
Gli incentivi all’assunzione

Gli incentivi all’assunzione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 12 settembre 2023, una guida degli incentivi all’assunzione realizzata al fine di fornire ai datori di lavoro un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per...
Inail: Modello OT23 per la domanda di riduzione del tasso

Inail: Modello OT23 per la domanda di riduzione del tasso

L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli...
Supporto per la Formazione e il lavoro

Supporto per la Formazione e il lavoro

Il supporto per la formazione e il lavoro sarà operativo a partire dal 1° settembre 2023. Si rivolge a coloro che hanno tra i 18 e i 59 anni, considerati attivabili al lavoro e hanno un Isee non superiore a 6.000 euro. Questi soggetti potranno beneficiare di un...
Congedo di maternità – Astensione obbligatoria

Congedo di maternità – Astensione obbligatoria

Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio. In presenza di determinate condizioni che impediscono alla madre di beneficiare del congedo, l’astensione...
Congedo di paternità obbligatorio

Congedo di paternità obbligatorio

Il congedo di paternità obbligatorio è un congedo obbligatorio di 10 giorni (disciplinato dall’articolo 27-bis del Testo Unico maternità/paternità, decreto legislativo 151/2001) finalizzato a una più equa ripartizione delle responsabilità di assistenza tra uomini e...
Pensami – Simulatore scenari pensionistici

Pensami – Simulatore scenari pensionistici

Pensami è il simulatore pensionistico dell’INPS al quale si accede senza registrazione. Inserendo pochi dati anagrafici e relativi alla contribuzione, il simulatore fornisce le informazioni relative alle pensioni cui è possibile accedere sia nelle singole gestioni...
NASpI: indennità mensile di disoccupazione

NASpI: indennità mensile di disoccupazione

Si è conclusa con esito positivo la fase sperimentale del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), durante la quale è rimasto in attività anche il precedente servizio. L’INPS, con il messaggio 27 giugno 2023, n....
Fascicolo previdenziale del cittadino

Fascicolo previdenziale del cittadino

Il fascicolo previdenziale del cittadino è il servizio consente di gestire la posizione contributiva e previdenziale, le certificazioni sanitarie e reddituali. È un portale di accesso ai principali servizi messi a disposizione dall’INPS per l’utente. Il servizio è...
Iscrizione GARANZIA GIOVANI

Iscrizione GARANZIA GIOVANI

Iscriviti al programma Garanzia Giovani: dedicato ai giovani dai 15 ai 29 anni che non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione o di studio. Ma ci sono opportunità anche per chi ha dai 30 ai 34 anni! un’opportunità per valorizzare le tue...

Dichiarazione di immediata disponibilità

Comunemente chiamata DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità), è la modalità prevista dalla legge per determinare formalmente l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona. E’ pensata per chi è disoccupato o ha ricevuto comunicazione di...
Procedura per le dimissioni telematiche

Procedura per le dimissioni telematiche

Se vuoi dare le dimissioni dal tuo posto di lavoro dovrai seguire una procedura online di Dimissioni Volontarie. Per accedere alla procedura, puoi collegarti al sito Servizi.lavoro.gov.it È possibile utilizzare anche smartphone o tablet scaricando una app dedicata con...
Assegno unico universale: invio della video guida personalizzata

Assegno unico universale: invio della video guida personalizzata

L’INPS sta inviando le video guide personalizzate e interattive ai genitori che hanno richiesto l’Assegno unico e universale, per i quali si sono verificati problemi nella fase di erogazione del beneficio. Come spiegato dal messaggio 6 giugno 2023, n. 2096, infatti,...
Videosorveglianza: adempimenti, regole e sanzioni

Videosorveglianza: adempimenti, regole e sanzioni

Videosorveglianza: adempimenti, regole e sanzioni L’impiego di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, è consentito esclusivamente per esigenze organizzative e...